Dieci Corti in giro per il Mondo 2025

Per il decimo anno consecutivo, il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, mette gratuitamente a disposizione di Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura italiani in tutto il mondo dieci cortometraggi selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel nostro Paese nel corso del 2023-2024. La selezione, come ogni anno, presenta una panoramica sulla produzione breve contemporanea, toccando generi e temi estremamente diversi tra di loro.

I corti, disponibili fino a dicembre 2025, potranno essere programmati all’interno delle iniziative culturali ad accesso gratuito delle varie rappresentanze diplomatiche italiane o in eventi realizzati in partenariato con esse (festival, rassegne, mostre ecc.) senza limiti o vincoli di utilizzo: sono proiettabili singolarmente o a gruppi, una sola volta o a più riprese.

I dieci film sono visionabili in anteprima streaming dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane, che possono così operare la scelta dei titoli più consona alle specifiche necessità.

Tutti i cortometraggi, scaricabili in formato da proiezione HD dal FTP del Centro Nazionale del Cortometraggio, sono accompagnati dai relativi materiali informativi e promozionali (scheda tecnica e fotografie). Nello stesso FTP sarà possibile rintracciare il logo in più versioni del Centro Nazionale del Cortometraggio a cui si richiede di dare visibilità in ogni comunicazione a mezzo stampa, video e social.

I titoli disponibili sono:

  • COMUNQUE BENE di Beatrice Baldacci – 2024, 17 min.
  • STREET FOOD di Paolina Gramegna – 2024, 12 min.
  • IL CIMINO TORNA SU di Samuele Brambilla – 2024, 16 min.
  • LA NOTTE di Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso – 2023, 6 min.
  • DIECI SECODI di Roberta Palmieri – 2024, 12 min.
  • FIORELLINA di Giorgia Ciraolo – 2024, 8 min.
  • PADRE di Michele Gallone – 2024, 19 min.
  • LOVE AND CHEWING GUM di Arianna Di Stefano – 2024, 13 min.
  • AHINCO di Simona Palmieri – 2024, 23 min.
  • DOLCI ACQUE di Luca Grazioli – 2024, 20 min.

 

Le rappresentanze diplomatiche italiane interessate ai cortometraggi in elenco, possono farne richiesta a info@centrodelcorto.it

Maggiori informazioni QUI