EURO CONNECTION 2022
Comitato di selezione per l’Italia
Euro Connection è il più importante appuntamento europeo per la coproduzione di cortometraggi.
La 14a edizione di Euro Connection si svolgerà martedì 1 e mercoledì 2 febbraio 2022 durante lo Short Film Market di Clermont-Ferrand, con il supporto del programma Creative Europe MEDIA e di PROCIREP: due giorni di pitching, incontri one-to-one e networking per promuovere la partnership tra società di produzione europee e internazionali su pro-getti di cortometraggi.
14 i progetti europei che saranno selezionati, circa 150 i professionisti del settore che partecipano a Euro Connection ogni anno, 112 i film realizzati, di cui 59 coproduzioni internazionali, nelle passate edizioni.
Da dodici anni il Centro nazionale del cortometraggio è il referente italiano di Euro Connection per la selezione del progetto italiano da inviare alla commissione che sceglie i 14 finalisti.
Quest’anno la commissione che selezionerà il progetto italiano finalista è composta da:

Chiara Valenti Omero
presidente AFIC e Co-direttore artistico ShorTS Int. Film Festival

Massimiliano Nardulli
curatore cinematografico, compositore e script advisor

Flavio Armone
co-fondatore e direttore Lights On
I partecipanti saranno informati dei risultati a fine novembre e i progetti selezionati saranno annunciati sul sito del Festival du Court-métrage di Clermont-Ferrand a metà gennaio: https://clermont-filmfest.org/en/short-film-market/euro-connection